top of page

Piz Terri (3149m)


Data escursione: 13.09.2021


Partenza: Diga Luzzone

Arrivo: Diga Luzzone


Tipologia: Lineare

Difficoltà: Media/Difficile


Lunghezza: 19.3 km

Tempo richiesto: 10h30


Acqua lungo il percorso: 4


Dovrei creare una sezione del sito per le escursione EPICHE: come questa al Piz Terri (3149m). Un'altro 3000m raggiunto con i cani! Che emozione!


Partenza con i miei cani e la mia amica Deborah e i suoi due cani Hope e Mirtialla dalla Diga del Luzzone (1609m). Noi abbiamo posteggiato proprio dopo la diga, nello sterrato subito dopo la galleria. Si segue la strada forestale sterrata in pianura che porta alla fattoria/alpe Garzott (1630m), qui poi inizia il sentiero vero e proprio, che dopo un altro pezzo piuttosto pianeggiante, inizia a salire, dopo un moderno ponte che passa sul fiume e tra bosco e pascoli si arriva alla Capanna Motterascio-Michela (2193m).

Dopo una piccola pausa caffé prendiamo il sentiero bianco-blu-bianco in direzione Piz Terri. Fino alla base della pietraia non ci sono difficoltà. Arrivati in cima alla pietraia la segnaletica non c'è praticamente più, ma il sentiero è ben visibile, indicata anche grazie agli omini di pietra. L'unico pezzo "complicato" è un piccolo canale roccioso provvisto di catene, i nostri cani non hanno avuto difficoltà a salirci, ma sono abituati a questo genere di passaggi. Il sentiero che poi porta in vetta è quasi sulla cresta, davvero spettacolare!

Una volta arrivate in cima che dire se non WOW! Nonostante qualche nuvola e un po' di nebbia vista magnifica a 360 gradi! Il lago che si vede nelle foto è il Laghet la Greina.

Non ci sono passaggi troppo esposti, ma non credo che per chi soffra di vertigini o ha paura del vuoto sia un'escursione indicata.

Ritorno dalla stessa via, e vuoi non fermarti in ancora in Capanna per un meritato aperi-cena?!



*dalla Capanna Motterascio al Piz Terri il sentiero sulla cartina non è preciso perché non è segnato (sulla cartina).




Comments


TicinoSentieri LOGO.png

Link Utili:

SvizzeraMobile LOGO.png
TicinoTurismo LOGO.png
club-alpino-svizzero-logo.png
bottom of page